La chirurgia bariatrica per migliorare la qualità della vita: vantaggi e risultati

La chirurgia bariatrica rappresenta una delle opzioni disponibili per affrontare l’obesità e migliorare la salute generale. Tuttavia, è fondamentale valutarne attentamente le implicazioni, considerando sia i benefici che i possibili rischi. Esistono diverse tecniche chirurgiche, ognuna con caratteristiche specifiche, che possono offrire miglioramenti significativi per alcuni pazienti.

Quando si può accedere alla chirurgia bariatrica

Non tutti i pazienti affetti da obesità possono sottoporsi a un intervento di chirurgia bariatrica. L’accesso a questa opzione è regolato da criteri specifici, tra cui:

  • Indice di massa corporea (IMC): generalmente, la chirurgia è indicata per pazienti con un IMC uguale o superiore a 30, soprattutto in presenza di patologie correlate all’obesità (come diabete di tipo 2 o ipertensione grave).

  • Fallimento di altri trattamenti: il paziente deve aver tentato senza successo altri approcci, come dieta, esercizio fisico e terapie farmacologiche.

  • Valutazione medica e psicologica: prima dell’intervento, è necessario ottenere un nulla osta psicologico per verificare la capacità del paziente di affrontare i cambiamenti richiesti dall’operazione e dal percorso post-chirurgico.

  • Percorso nutrizionale: il paziente deve seguire un programma nutrizionale pre e post-operatorio per garantire il successo dell’intervento e prevenire carenze alimentari.

Alcune tipologie di intervento

Bypass gastrico
Il bypass gastrico è una delle procedure più diffuse. Consiste nella creazione di una piccola tasca nello stomaco, collegata direttamente all’intestino tenue, riducendo così l’assorbimento dei nutrienti e la quantità di cibo ingeribile. Questo intervento può favorire una perdita di peso significativa e migliorare alcune condizioni metaboliche.

Sleeve gastrectomy
La sleeve gastrectomy prevede la rimozione di circa il 75% dello stomaco, lasciando una struttura a forma di tubo stretto. Questo riduce la capacità gastrica e l’appetito, facilitando la perdita di peso. Rispetto al bypass gastrico, è un intervento meno invasivo e ha mostrato buoni risultati nella gestione dell’obesità e delle sue complicanze.

OverStitch
L’OverStitch è una tecnica endoscopica minimamente invasiva che permette di ridurre il volume dello stomaco senza incisioni chirurgiche. Attraverso l’endoscopio, vengono applicate delle suture interne per restringere lo stomaco, limitando così la quantità di cibo ingeribile. È indicata soprattutto per pazienti che necessitano di una revisione di precedenti interventi bariatrici o per chi cerca un approccio meno invasivo.

Vantaggi

  • Perdita di peso significativa: La chirurgia bariatrica può favorire una notevole riduzione del peso corporeo, contribuendo a diminuire il rischio di malattie legate all’obesità, come il diabete di tipo 2, l’ipertensione e le patologie cardiovascolari.

  • Miglioramento della salute metabolica: Molti pazienti osservano miglioramenti nei livelli di glicemia, pressione arteriosa e colesterolo, con una riduzione della necessità di farmaci.

  • Maggiore mobilità e benessere fisico: La perdita di peso può alleviare lo stress sulle articolazioni, riducendo dolori muscoloscheletrici e migliorando la capacità di movimento.

  • Benefici psicologici: Un cambiamento positivo nell’aspetto fisico può aumentare l’autostima e migliorare la salute mentale, contribuendo a ridurre il rischio di depressione e ansia.

  • Durata dei risultati: Se accompagnata da uno stile di vita sano, l’intervento può offrire benefici duraturi, con il mantenimento del peso raggiunto nel tempo.

Molti pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica riportano una significativa perdita di peso e un miglioramento delle condizioni di salute. In alcuni casi, è possibile ridurre o eliminare l’uso di farmaci per malattie metaboliche e migliorare la qualità del sonno, riducendo il rischio di apnea notturna.

Tuttavia, è importante sottolineare che la chirurgia bariatrica non rappresenta una soluzione universale, ma un’opzione tra le tante per affrontare l’obesità. Per ottenere risultati duraturi, è essenziale adottare un approccio globale che includa cambiamenti nello stile di vita, alimentazione equilibrata e attività fisica regolare.

Possono interessarti anche...

  • Chirurgia bariatrica
  • Chirurgia mini invasiva
  • Dieta
  • Emorroidi
  • Eventi e promozioni
  • Generico
  • L'alimento del mese
  • Obesità
  • Perdita peso
  • Rassegna stampa
Vai al Blog

Contenuti terminati

© 2023 – 2025 C.I.B.O. MILANO SRL  – P.I. 10764240965