
L’Osteopatia è una terapia esclusivamente manuale che non prevede l’uso di farmaci e mira a risolvere la causa del dolore senza considerare esclusivamente il sintomo.
Il Dott. Filippo Romiti ha conseguito la Laurea in Medicina Osteopatica presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (A.I.M.O) di Saronno nel 2018, specializzandosi, dopo il diploma, nei seguenti corsi: approccio manipolativo della patologia discale, approccio alle patologie da sovraccarico nel paziente obeso, integrazione dell’articolazione temporo-mandibolare a livello del rachide, trattamento del paziente disabile, trattamento dell’atleta da endurance e neurotaping. Successivamente, ha iniziato a lavorare presso il suo studio a Sesto Calende con la collaborazione di altre figure mediche.
Nel 2018 ha effettuato assistenza alla docenza presso l’Accademia AIMO nelle materie di tecniche strutturali e viscerali e da ottobre 2019 è diventato docente del corso di tecniche funzionali e assistente alla clinica.
Seguendo le sue passioni sportive, ha partecipato come osteopata alla maratona di Angera, al trail Craveggia e al Tor Des Geants 2019.
Le sue possibili aree di competenza oltre a tutte le patologie da sovraccarico nel paziente obeso possono essere: dolori cervicali, cefalee, lombalgie, pubalgie, disturbi digestivi, dolori articolari, disturbi posturali, vertigini, sinusiti, stipsi, trattamenti pediatrici, trattamento in gravidanza e altre problematiche ancora.
Il Dott. Filippo Romiti è membro del comitato nazionale degli osteopati ROI.