
Il percorso i studi del Dott. Cannataro inizia con la laurea in ingegneria chimica, però sin da quel tempo inizia a coltivare la passione per la nutrizione applicando prima su se stesso poi sugli altri le prime azioni nutrizionali, intanto parallelamente, coltiva la sua passione per l’attività fisica, diventando personal trainer.
Scopre che le sue attitudini sono maggiormente orientate verso le scienze, così consegue la laurea in scienze e tecnologie alimentari.
Dopo questo vive quello che cambierà la sua carriera e vita, l’esperienza presso l’università di Berkeley-California; la propensione verso le esperienze all’estero era già viva, lo dimostrano lo stage in Germania di un mese (bioreattori) e la permanenza di sei mesi in Galles.
A Berkeley, oltre ad operare come Personal Trainer presso la 24hour fitness, consegue due master presso la UCB, ma soprattutto ha modo di collaborare con docenti di valore mondiale come JL Napoli ed ancor di più G Brooks (endocrinologo dell’esercizio fisico di fama mondiale).
Ritornato in Italia consegue la laurea in Scienza della Nutrizione Umana ed inizia ad operare in maniera costante come nutrizionista, abbandonando il percorso di personal trainer.
Tuttora studente di Medicina, si occupa di insegnare a vari livelli, Università della Calabria, Scuola Italiana di Nutrizione ed Integrazione nello Sport, Edi ermes, corsi MCB, ECM, CONI, ACS, FPI, FIKBMS ed Alphatest.
Come nutrizionista è responsabile di oltre 15 centri in Italia (Reggio Calabria, Cosenza, Roma, Firenze, Pisa, Padova, Trento, Treviso, Milano e provincia).
Interviene spesso in congressi e meeting, ultimo dei quali presso la Tokyo Medical and Dental University, nell’ambito del congresso dell’American Society for Nutrition e della European College of Sport Science
É anche CEO dello spinoff universitario Gscreen che si occupa di analisi dell’espressione genica e determinazione dei miRNA, la nuova frontiera della genetica.
Per quanto riguarda il tennis ha seguito atleti di livello come Fabbiano e Virgili, ma anche giovani promesse come Iorio e Summaria.
Nello sport professionistico ha seguito la Benetton Treviso Rugby ed il Rende Calcio, nonchè vari atleti in diverse discipline dalle arti marziali al golf, dalla pallanuoto al basket, con attenzione particolare al crossfit ed alla pesistica.
É nutrizionista dello Squash Club Rende squadra campione d’Italia di squash, nella quale milita la Tartarone campionessa italiana under 17 e vicecampionessa assoluta, pilastro della nazionale maggiore neopromossa in gruppo 2.
Responsabile nutrizione ed integrazione della nazionale italiana di Vovinam VietVoDao
Direttore del corso di alta formazione presso Ediermes “Nutrizione ed integrazione nello sport e nell’esercizio fisico”.
Le sue expertise riguardano anche stati patologici, segue infatti atleti con patologie come il campione europeo e vice campione mondiale di Vovinam, De Oliveira, diabetico di tipo I.
Come responsabile nazionale dall’associazione che si occupa di CMT, collabora attivamente con l’associazione per la Fibromialgia e con le banche del latte umano donato.
Infine come ingegnere chimico collabora con varie aziende per lo sviluppo di integratori, alimenti e cibi funzionali, fra le quali 4+ Nutrition, Lightflow e Sixtus
