L’estate è la stagione ideale per godere di pasti freschi e leggeri, perfetti per combattere il caldo e mantenere il benessere. Ecco alcune idee su cosa mangiare durante i mesi estivi, con esempi concreti per ogni momento della giornata.
Colazione
La colazione estiva deve essere nutriente ma leggera, per non appesantire eccessivamente. Un’opzione perfetta è il frullato di frutta fresca di stagione. Per esempio, un mix di banana, fragole e yogurt greco offre un inizio di giornata ricco di vitamine e proteine. In alternativa, un bowl di yogurt con granola, miele e una varietà di frutta di stagione come pesche, melone o mirtilli è un’ottima scelta.
Pranzo
Per il pranzo, le insalatone sono un must estivo. Un esempio classico è l’insalata caprese, preparata con pomodori maturi, mozzarella di bufala, basilico fresco, olio d’oliva e un pizzico di sale. Se si desidera qualcosa di più sostanzioso, un’insalata di pollo con lattuga, cetrioli, pomodori, avocado e un dressing leggero a base di yogurt è ideale. Un’altra opzione gustosa è il gazpacho, una zuppa fredda spagnola a base di pomodori, peperoni, cetrioli e cipolla, perfetta per rinfrescarsi.
Spuntini
Gli spuntini estivi devono essere freschi e facili da preparare. La frutta fresca di stagione come anguria, melone, pesche e albicocche è sempre una scelta vincente. I ghiaccioli fatti in casa con succhi di frutta naturale sono perfetti per rinfrescarsi senza eccedere con le calorie. Anche uno smoothie verde con spinaci, mela, kiwi e acqua di cocco può essere un’opzione energizzante e dissetante.
Cena
La cena estiva può essere altrettanto leggera. I grigliati sono molto apprezzati: verdure come zucchine, peperoni e melanzane, oppure pesce come il salmone o gamberoni, sono perfetti alla griglia. Un’altra opzione è il cous cous con verdure fresche e un tocco di menta e limone per un piatto aromatico e leggero.
Dessert
Per i dolci, puntare su preparazioni leggere e fresche. Un classico estivo è la macedonia di frutta fresca di stagione, magari arricchita con una spruzzata di lime e qualche fogliolina di menta. Per chi desidera qualcosa di più elaborato, un sorbetto al limone o alla fragola è perfetto. Anche il gelato allo yogurt con frutta fresca è un dessert semplice e rinfrescante.
Prodotti di stagione in estate
Frutta
- Anguria
- Melone
- Pesche
- Albicocche
- Fragole
- Ciliegie
- Mirtilli
- Fichi
Verdura
- Pomodori
- Zucchine
- Melanzane
- Peperoni
- Cetrioli
- Basilico
- Lattuga
Ci raccomandiamo di:
- Bere molta acqua: è fondamentale mantenere l’idratazione e una buona idea è l’utilizzo di acque aromatizzate con fette di limone, cetriolo o menta.
- Preferire piatti non troppo elaborati, per facilitare la digestione durante le giornate più calde.
- Scegliere frutta e verdura di stagione garantisce un miglior apporto nutrizionale, freschezza e gusto.
Con questi suggerimenti, affrontare l’estate sarà un piacere anche dal punto di vista culinario, assicurando freschezza, leggerezza e nutrimento in ogni momento della giornata.