Nel nostro centro, grazie a strumentazione di ultima generazione, è possibile effettuare un test non invasivo per diagnosticare una sospetta intolleranza al lattosio.
L’intolleranza al lattosio è la condizione che si verifica quando l’organismo non riesce a digerire completamente il lattosio, lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati causando sintomi come flautolenza, meteorismo, diarrea, distensione e crampi addominali.
Il breath test al lattosio, detto anche test del respiro, è un esame non invasivo che analizza campioni di aria espirata dal paziente dopo l’assunzione di una quantità definita di lattosio.
Può essere effettuato sia in pazienti adulti che bambini.
Il metodo consiste nel far soffiare il paziente in un beccuccio posizionato su un apposito strumento, chiamato gas-cromatografo, oppure facendo riempire al paziente, sempre espirando, una sacca apposita.
Il test inizia con la registrazione del valore al tempo zero, ovvero registrando la quantità di idrogeno espirata prima dell’assunzione di lattosio (chiamato valore basale).
Successivamente, il paziente deve assumere uno specifico quantitativo di lattosio e soffiare nuovamente per le 4 ore successive ad intervalli regolari di 30 minuti. Lo strumento analizzerà la composizione del respiro per verificare se è stato prodotto idrogeno (H2) e in quale misura .
Un incremento della produzione di questo gas rispetto al valore basale, indica che il soggetto è intollerante al lattosio.
Il nostro servizio non si limita solo a diagnosticare l’intolleranza ma è possibile associare l’esecuzione del test alla stesura di un piano dietetico personalizzato utile per risolvere la sintomatologia garantendo un’alimentazione sana ed equilibrata. Contattaci e saremo lieti di essere al tuo fianco!
© 2023 – Powered by Dossier Salute
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_194468620_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
undefined | never | Wistia sets this cookie to collect data on visitor interaction with the website's video-content, to make the website's video-content more relevant for the visitor. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
loglevel | never | No description available. |