Alimentazione e caldo estivo: come mantenersi sani e idratati

L’estate porta con sé giornate lunghe e soleggiate, momenti di svago all’aria aperta, ma anche temperature elevate che possono mettere a dura prova il nostro organismo. In questo contesto, l’alimentazione gioca un ruolo cruciale per mantenere il corpo idratato e pieno di energia. 

Adottare sane abitudini alimentari non solo aiuta a gestire meglio le temperature elevate, ma contribuisce anche a uno stile di vita più equilibrato.

Alimentazione e caldo estivo come mantenersi sani e idratati

L'importanza dell'idratazione

Uno degli aspetti più critici dell’alimentazione estiva è l’idratazione. Con il caldo, il corpo perde una quantità significativa di liquidi attraverso la sudorazione. Bere acqua a sufficienza è essenziale per prevenire disidratazione, colpi di calore e altri problemi di salute. È consigliabile bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno, aumentando l’assunzione in caso di attività fisica intensa o esposizione prolungata al sole.

Oltre all’acqua, anche alcune bevande e alimenti possono contribuire all’idratazione. Le bevande naturali come succhi di frutta freschi, tisane e acqua di cocco sono ottime opzioni. Attenzione in questo caso alla quantità di zuccheri ingeriti.
Inoltre, frutta e verdura ad alto contenuto di acqua come anguria, cetrioli, meloni, fragole e zucchine possono aiutare a mantenere un adeguato livello di idratazione.

Attenzione: non si dimagrisce sudando! Sudare vuol dire perdere liquidi, non grasso. 

Alimentazione e caldo estivo come mantenersi sani e idratati

Frutta e verdura: alleati indispensabili

La frutta e la verdura sono protagonisti indiscussi della dieta estiva. Non solo sono ricche di acqua, come abbiamo già accennato, ma forniscono anche vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a proteggere il corpo dai danni dei radicali liberi, aumentati dall’esposizione al sole. Consumare una varietà di frutta e verdura di diversi colori garantisce un apporto equilibrato di nutrienti essenziali.

La frutta estiva come pesche, albicocche, ciliegie, uva e frutti di bosco è particolarmente nutriente. Questi frutti sono ricchi di vitamine A e C, potassio e fibre. Anche le insalate fresche, arricchite con ingredienti come pomodori, peperoni, carote e rucola, possono essere un pasto leggero e rinfrescante.

Alimentazione e caldo estivo come mantenersi sani e idratati

Pasti leggeri e frequenti

Con il caldo, l’appetito può diminuire e i pasti abbondanti possono risultare pesanti da digerire. È quindi consigliabile optare per pasti leggeri e più frequenti durante la giornata. Suddividere l’alimentazione in 5-6 piccoli pasti può aiutare a mantenere i livelli di energia costanti senza appesantire il sistema digestivo.

I piatti freddi come insalate di pasta, riso o quinoa, arricchite con verdure fresche e proteine leggere come pollo, tonno o legumi, sono ideali per l’estate. Anche le zuppe fredde, come il gazpacho, possono essere un’opzione nutriente e rinfrescante.

L'importanza delle proteine

Le proteine sono essenziali per la riparazione e la crescita dei tessuti corporei, ma con il caldo estivo è importante scegliere fonti proteiche che non appesantiscano troppo. Carne bianca, pesce, uova, latticini a basso contenuto di grassi e legumi sono tutte ottime scelte.

Il pesce, in particolare, è una fonte proteica leggera e salutare. Sarde, sgombri e salmone, oltre a fornire proteine, sono ricchi di acidi grassi omega-3, che hanno effetti benefici sulla salute cardiovascolare.

Ridurre i cibi grassi e pesanti

Durante l’estate, è consigliabile limitare il consumo di cibi grassi e pesanti, che possono rallentare la digestione e aumentare la sensazione di calore corporeo. Cibi fritti, carni rosse grasse e dolci ricchi di zuccheri dovrebbero essere consumati con moderazione.

In alternativa, preferire metodi di cottura leggeri come la grigliatura, la cottura al vapore o la bollitura. Questi metodi permettono di preservare i nutrienti degli alimenti senza aggiungere grassi in eccesso.

Possono interessarti anche...

  • Beauty & Health
  • Chirurgia mini invasiva
  • Dieta
  • Emorroidi
  • Eventi e promozioni
  • L'alimento del mese
  • Obesità
  • Perdita peso
  • Rassegna stampa
  • Senza categoria
  • VISITE e PRESTAZIONI SPECIALISTICHE
Vai al Blog

Contenuti terminati

© 2023 – 2025 C.I.B.O. MILANO SRL  – P.I. 10764240965

Siamo a tua disposizione per rispondere ad ogni richiesta dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:00 e sabato dalle 09:00 alle 16:00.
In cosa possiamo esserti utile?