6 strategie per far mangiare più frutta e verdura ai bambini

Frutta e verdura fanno parte di una sana alimentazione, che, accompagnata ad un corretto stile di vita, diventa un valido strumento per la prevenzione di patologie.
Infatti, consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno assicura al nostro organismo quantità rilevanti di acqua e fibra, oltre che micronutrienti (minerali e vitamine) e altri composti nutrizionalmente interessanti.
Imparare a mangiare la frutta e la verdura fin da piccoli è quindi molto importante per la salute futura ma molte volte sono proprio gli alimenti meno apprezzati dai bambini. Per questo motivo, bisognerebbe mettere in atto delle strategie per farli apprezzare e mangiare più volentieri:
- Mangiare insieme con la famiglia intorno al tavolo: gli adulti vengono presi come modello dai bambini
- Coinvolgere i bambini nell’acquisto di frutta e verdura e nella preparazione del pasto
- Non obbligare il bambino a mangiare qualcosa che non gli va e non arrabbiarsi, riproporglielo in un altro momento con un cibo conosciuto ed accettato
- Presentare e cucinare la frutta e verdura sotto forme diverse
- Non servire porzioni abbondanti, puntare sulla varietà e sulla moderazione
- Inventare delle storie su frutta e verdura, i bambini adorano le favole
L’impegno dei genitori nell’educazione alimentare dev’essere supportato dalla società: scuola, grande distribuzione e messaggi di sensibilizzazione dei media.
Commenti recenti